
Corso Adobe Illustrator
Un corso Adobe Illustrator online o in presenza, per aziende, professionisti e privati. Imparare ad utilizzare Illustrator è fondamentale per chiunque lavori nel mondo della grafica per stampa o web, per costruzione di loghi, infografiche, per la preparazione di materiale da utilizzare per animazioni e 3D.

Come funziona
Un mio corso Illustrator
Adobe Illustrator lo si impara molto facilmente, anche partendo senza basi di grafica o di altri software. Una parte introduttiva è utile per conoscere l’interfaccia, la gestione completa del testo e degli strumenti di disegno grafico di base. Alcuni strumenti, come la “penna” necessitano di manualità ed esercizio. Si passa quindi agli effetti grafici, ai pattern e ai pennelli, agli strumenti 3D, ecc.

A chi può servire
Un mio corso Illustrator

Agenzie e studi grafici
Studi grafici e agenzie pubblicitarie utilizzano Illustrator come software base per la creazione di loghi, grafiche, infografiche, praticamente per ogni ambito. Illustrator è il software di riferimento per la creazione e modifica di file vettoriali da usare in ambito stampa, web, video e 3D.

Privati e liberi professionisti
Per chi desidera arricchire il proprio curriculum Illustrator è sicuramente il software da imparare per primo. Per qualsiasi altro software Adobe si vorrà utilizzare in futuro, Illustrator rappresenza la base per la creazione di materiale grafico.

Aziende
Adobe Illustrator è il software che viene usato nelle aziende di ogni tipo per creare grafiche e infografiche da usare in cataloghi e depliant. Viene usato anche per modificare file provenienti da software cad, per inserimento in manuali tecnici.
Corso Adobe Illustrator
Cosa si può imparare?

Come funziona Adobe Illustrator
- La creazione di un nuovo documento
- Le preferenze di Illustrator
- L’interfaccia e i vari pannelli

Strumenti di disegno
- Gli strumenti base per il disegno vettoriale
- Forme base e opzioni
- Penna e matita
- Modificatori degli strumenti

Trasformazioni
- Strumenti e opzioni di trasformazione
- Rotazione, ridimensionamento, duplica e opzioni
- Selezioni

Gestione del testo
- Tutte le opzioni di formattazione del testo
- Effetti sul testo
- Integrazione testo-grafica

I campioni
- Funzionamento dei colori RGB e CMYK
- Sfumature e opzioni
- Pattern

Pennelli e simboli
- I vari tipi di pennelli di Illustrator
- Uso dei simboli

Effetti
- Effetti vettoriali
- Effetti fotografici
- Il pannello aspetto
- Gli stili di grafica

3D e materiali in Illustrator
- I nuovi strumenti 3D in Illustrator
- Opzioni 3D
- Applicazioni di materiali
- Esportazione e integrazione Substance

Strumenti avanzati
- Fusione
- Ricalco immagine
- Pittura dinamica
- Prospettiva

Ma c’è tanto altro da imparare!
- Uso dei livelli
- Librerie Adobe CC
- Cronologia versioni
- Guida colori
- …
